Lenti office: una soluzione per vedere bene ad ogni distanza

Lenti office: una soluzione per vedere bene ad ogni distanza

Presbiopia: quando vedere da vicino diventa difficile

Attorno ai 40 anni fisiologicamente il cristallino comincia a perdere elasticità causando una progressiva difficoltà nella messa a fuoco da vicino. Questo problema tende a manifestarsi sia in soggetti con altri difetti visivi (miopia, astigmatismo e ipermetropia) sia in soggetti che non hanno mai avuto problemi di questo genere, ed è noto col nome di presbiopia.

La soluzione più semplice a questo problema è un occhiale monofocale dedicato esclusivamente alla visione da vicino, solitamente i 40cm utilizzati per la lettura. Se indossando questi occhiali si alza però il capo, ad esempio per guardarsi attorno nella stanza, la visione risulterà faticosa e sfocata. Addirittura nel caso di videoterminalisti, che lavorano con il pc ad una distanza compresa tra i 60 e i 100cm, il soggetto non riuscirà nemmeno a focalizzare lo schermo in modo ottimale. Tutte queste errate dinamiche visive inducono a posture scorrette di capo e spalle, causano difficoltà di messa a fuoco e sensazione di affaticamento.

Ciò comporta una condizione di disagio sia per chi necessita di mettere a fuoco più distanze contemporaneamente, come ad esempio per chi lavora in ufficio, o per chi avendo già un occhiale si trova a doverne gestire due contemporaneamente, uno per lontano ed uno per vicino.

La soluzione più adeguata: lenti office

La soluzione ottimale al problema esiste, si tratta di particolari lenti che permettono di avere una visione più nitida e confortevole sulla distanza intermedia, da vicino e ultra-vicino, mantenendo una corretta postura. Questo tipo di lenti funzionano in maniera analoga alle lenti progressive ma hanno a livello costruttivo dei campi visivi molto più ampi. Inoltre essendo dedicate ad aree di lavoro vicine ed intermedie, permettono ad esempio di mettere a fuoco un videoterminale nella sua interezza (senza dover muovere orizzontalmente la testa) e di avere un adattamento immediato senza alcun tipo di aberrazione laterale.

Avendo inoltre un’area dedicata alla correzione per il lontano guardando avanti con la naturale postura si avrà un’immediata visione nitida attorno a noi fino ad una distanza di qualche metro senza effettuare alcun movimento verticale del capo.

Funzionamento di tre diverse geometrie di lenti Office
Funzionamento di tre diverse geometrie di lenti Office

Benefici delle Lenti office:

  • Abbassando lo sguardo nella posizione di lettura si troverà automaticamente la migliore visione da vicino.
  • Si godrà di una perfetta leggibilità dei caratteri piccoli
  • Notevole riduzione dell’affaticamento visivo, anche dopo un utilizzo prolungato di schermi (smatphone, PC e tablet)
  • Mantenimento di una postura naturale della testa e del collo, oltre a un miglior comfort quotidiano.
  • Nessuna difficoltà di adattamento

Si tratta di una tipologia di lenti molto versatili che possono esser impiegate non solo in ufficio ma in molte occasioni della vita quotidiana in cui è necessario leggere e allo stesso tempo mettere a fuoco ciò che ci circonda.
Per qualsiasi domanda sulle lenti office non esitare a contattarci!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.