Lenti a contatto e make-up, alcuni consigli utili!
È possibile indossare lenti a contatto e truccarsi? La risposta è sì, nessuna contro indicazione. Ovviamente ci sono alcune accortezze e norme igieniche alle quali è meglio attenersi. Vediamo insieme quali…
COSMETICI, QUALI?
Per evitare che il binomio lenti a contatto e make-up vi crei problemi il segreto sta nella scelta dei trucchi: prediligere prodotti ipoallergenici e di ottima qualità. Abbiate cura di acquistare cosmetici per occhi sensibili e fate molta attenzione alla data di scadenza. Una regola per tutte, ma che assume un’importanza fondamentale per le portatrici di lenti a contatto, è il cambio periodico dei prodotti da trucco, onde evitare fastidiosi disagi ed infezioni. Buona norma sarebbe segnarsi la data di apertura sulle confezioni, specie su prodotti come mascara o eyeliner, che scadono dopo sei mesi dal primo utilizzo. Mai e poi mai utilizzare cosmetici di altre persone perché sono veicolo di batteri ed espongo a rischio d’infezioni.
LENTI A CONTATTO, PRIMA O DOPO IL TRUCCO?
Prima di applicare qualsiasi prodotto cosmetico indossate le lenti a contatto, per due motivi: vedrete chiaramente ed eviterete che residui di trucco possano finire tra la superficie oculare e la lente provocando irritazioni e abrasioni. Fate poi particolare attenzione quando applicate cipria o fard, per evitare che le micro-particelle di questi prodotti possano finirvi negli occhi teneteli socchiusi, così come quando fissate i capelli con lacca o vi spruzzate il profumo.
OMBRETTO, MATITA & CO.
Per lo stesso motivo è preferibile non acquistare ombretti in polvere ma optare per quelli in crema o compatti a base acquosa. Cercate di evitare anche quelli iridescenti perché contengono delle polveri dorate o argentate che potrebbero rovinare le lenti. Per definire lo sguardo una matita morbida ipoallergenica va benissimo, ma abbiate cura di non applicarla troppo vicina alle rime palpebrali e assolutamente non mettetela mai all’interno della palpebra. Attenzione all’eyeliner non sceglietelo troppo liquido per evitare che vi coli nell’occhio.
MASCARA
Tutte le donne sognano ciglia chilometriche e il mascara è un valido alleato per raggiungere lo scopo. Evitate però quelli waterproof perché si seccano più velocemente e tendono a creare grumi che possono finire negli occhi. Ricordate di applicare il mascara sempre da metà ciglia in su ed evitate di metterlo sulle ciglia inferiori. Sono infine altamente sconsigliate le ciglia finte, è preferibile che i collanti utilizzati per fissarle non entrino in contatto con le lenti.
TASSATIVO: STRUCCARSI!
Lavatevi con cura le mani e sciugatele, rimuovete le lenti a contatto ed eliminate il trucco. Utilizzate possibilmente prodotti struccanti adatti ad occhi sensibili e non troppo aggressivi evitando di strofinare con forza l’area perioculare e ricordandovi di non utilizzate mai la stessa salviettina o dischetto per entrambi gli occhi. La fase dello struccaggio dev’essere ancora più accurata e profonda se si portano lenti notturne ortocheratologiche.
Un ultimo consiglio: se avete portato le lenti per molte ore consecutive una volta che le avrete rimosse e vi sarete stuccate mettete delle lacrime artificiali, per lubrificare l’occhio e ristabilire un buon film lacrimale.
Dubbi o domande? Non esitare, contattaci!