Lenti bifocali: per gli anziani aumentano il rischio cadute?

Lenti bifocali: per gli anziani aumentano il rischio cadute?

Anziani e cadute

Per persone anziane il rischio di cadere è alto e la causa è spesso rintracciabile in problemi di stabilità ed equilibrio e tempi di reazione più dilatati. Ma la “colpa” di queste cadute frequenti potrebbe essere anche della vista, o meglio degli occhiali. Uno studio condotto da ricercatori australiani, pubblicato sull’autorevole rivista British Medical Journal, ha evidenziato una pericolosa correlazione tra la perdita di equilibrio di molti anziani e l’utilizzo di lenti bifocali.

Questo studio infatti sembra attribuire la responsabilità delle continue cadute durante la terza età all’utilizzo delle lenti bifocali soprattutto durante le attività all’aperto. Il campione di studio, su cui è stata condotta la ricerca, era composto da circa 600 persone over 65, tutti portatori lenti progressive, con episodi di cadute e abituati ad uscire almeno tre volte a settimana.

La ricerca

I soggetti sono stati divisi in due gruppi: al primo gruppo, sono stati cambiati gli occhiali da vista, sostituendo le abituali lenti progressive con lenti monofocali, mentre il secondo gruppo ha continuato a utilizzare il proprio occhiale progressivo. A seguito di attente osservazioni sui due gruppi i ricercatori hanno evidenziato una diminuzione delle cadute e dei traumi, di circa l’8%, grazie all’utilizzo di lenti monofocali diminuzione che non si è registrata per il secondo gruppo di anziani ai quali non erano stati sostituiti gli occhiali.

Le conclusioni

La ricerca ha dimostrato come le lenti bifocali, se utilizzate in spazi aperti, rappresentino un pericolo per la mobilità. Al di fuori degli ambienti domestici questa tipologia di lenti rischia infatti di alterare la percezione dello spazio e della profondità. Ciò significa che la visione del percorso nell’ordine di pochi passi di fronte a noi risulterà sfocata rendendo difficile notare, ad esempio, una radice sporgente di un albero o una buca nel marciapiede. Le lenti progressive invece possono essere utilizzate senza troppi problemi, sono anzi consigliabili e garantiscono una certa autonomia in tutte le azioni quotidiane, garantendo un immediato comfort visivo.

 

Per qualsiasi chiarimento non esitare a contattarci

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.